
Il Giardino delle Ortensie è un’unità abitativa in centro a Bergamo che si rivolge in particolare a persone con un livello di autosufficienza ridotto, mancando di un adeguato sostegno familiare o non avendo ancora raggiunto un grado di autonomia soddisfacente per vivere da sole.
Nel Giardino delle Ortensie, riconosciuto dal Comune di Bergamo come “Unità d’offerta innovativa sperimentale”, si sperimenta una soluzione residenziale in una dimensione familiare e personalizzata, che prevede sostegno assistenziale sulle 24 ore e il supporto socio-ricreativo costante anche attraverso la collaborazione con la rete familiare e altre realtà presenti nel territorio.
L’appartamento diventa la casa dell’ospite; vengono quindi favoriti tutti i processi inerenti al far sentire il senso di appartenenza e di appropriazione degli spazi, dei luoghi, degli oggetti. La giornata si organizza quotidianamente insieme agli ospiti, nel rispetto dei ritmi di un contesto familiare. In questo modo si cerca di favorire l’instaurarsi di relazioni affettive basate sulla condivisione, sul rispetto dell’altro e sulla libertà di scelta di ciascuno. In base a tali premesse l’intervento degli operatori si esplicita concretamente focalizzando l’attenzione sulle varie aree di vita quali:
Vengono organizzate varie attività risocializzanti, individuali e di gruppo, con lo scopo di coinvolgere la persona in un “fare insieme” produttore di benessere e di momenti di piacevole attivazione delle proprie risorse.
Supporto psicologico gruppale
Servizi offerti:
– programmi socio-educativi personalizzati
– residenzialità H24 per 365 giorni all’anno
– ricoveri di sollievo e di post-degenza
– personale per assistenza e risocializzazione
– supporto medico-infermieristico
Immagini "Giardino delle Ortensie"
Il Giardino delle Ortensie è un attico del “Quartoverde”, innovativo complesso in Bergamo centro a pochi passi dalla stazione e dalla TEB
